Serralunga di Crea

  • Unità territoriale Alessandria
  • Abitanti 579
  • Altitudine 302 m s.l.m.
  • Frazioni Castellazzo, Forneglio, La Madonnina, Gavanni, San Iorio, Serra

Nel parco di Crea, lungo il viale che circonda il Sacro Monte, si apre un’ampia visuale da un lato sulla Valle Cerrina, dall’altro sulle colline dell’Astigiano. Lo stesso sguardo è visibile dal punto più alto del colle, dove si trova la cappella del Paradiso.

“Serralonga” compare nella seconda metà del Millecento per indicare la località sorta sulla riva destra del torrente Stura, in zona di frontiera, a ridosso del Po e della vicina fortificazione di Cardalona (oggi San Iorio, dalla chiesa dedicata a San Giorgio). Prima dipendente dall’abbazia di Fruttuaria e dal monastero di Breme, fu contesa tra Asti e Vercelli, fino al controllo definitivo da parte dei Marchesi di Monferrato (XIII sec.).

Il grandioso progetto del Sacro Monte, di chiara matrice aristocratica, condizionò fortemente la comunità di Serralunga e i circostanti centri minori, di cui ebbero giurisdizione feudale i signori di Gabiano (ramo illegittimo della famiglia marchionale), i Tizzone e i Della Sala. Sotto il dominio gonzaghesco, quando il castello fu distrutto dagli Spagnoli, il feudo passò ai Guasco di Alessandria e ai Sagramosa di Verona. Dal 1863 la denominazione è Serralunga di Crea.

In località Crea: Santuario e il Sacro Monte di Crea, facente parte dal 2003 del sito UNESCO “Sacri Monti del Piemonte di Piemonte e della Lombardia”. Il Santuario di Crea è dedicato a Maria Assunta, conserva all’interno, oltre alla cappella dove si trova venerata statua lignea della Madonna di Crea, la splendida cappella dedicata a di S. Margherita d’Antiochia, completamente affrescata dal Francesco Spanzotti nella seconda metà del ‘400. Il Sacro Monte, la cui costruzione si è originata a partire dal 1589, è immerso nel verde di un parco naturale. Il percorso devozionale, dedicato alla figura di Maria, sale seguendo un sentiero che, affiancando le 23 cappelle in cui sono rappresentate scene sacre, scolpite ed affrescate, raggiunge l’ultima cappella, detta “Il Paradiso”, posta sulla sommità del colle in posizione panoramica. Edificio di forma circolare, nel cui interno è rappresentata una scena altamente scenografica che raffigura l’Incoronazione di Maria da parte della Trinità, circondata da centinaia di angeli e santi. Rif. Uffici della Riserva Speciale Sacro Monte di Crea tel. +39 0141 927120

Istituzionali/Municipio

Municipio

Istituzionali/Pro Loco

Pro Loco

  • Indirizzo

    via Madonnina, n. 40, cel. +39 333 9258061

Commerciali/Prodotti tipici/Dolci

Pasticceria Ceruti

  • Indirizzo

    Fraz. Madonnina 62, tel. +39 0142 940184, www.pasticceriaceruti.com, andreaceruti@libero.it

Commerciali/Prodotti tipici/Vino

Cantina Colli di Crea

Fratelli Godino

  • Indirizzo

    Strada Santuario 4, tel. +39 0142 940107

Tenuta La Tenaglia

  • Indirizzo

    Strada Santuario 5, tel. +39 0142 940252, fax +39 0142 940546, www. tenutatenaglia.it, info@latenaglia.com

Commerciali/Prodotti tipici/Salumi

Salumificio Miglietta

macelleria, gastronomia

  • Indirizzo

    Via Distilleria, tel. +39 0142 940149, Fraz. Madonnina n. 12

Commerciali/Ricettività/Affittacamere

Foresteria Santuario di Crea

bike friendly

  • Indirizzo

    Piazza Santuario di Crea tel. +39 0142 940108, www.ristorantedicrea.it; creasant@libero.it

Commerciali/Ricettività/Agriturismi

La Tenaglia

Presente un punto di ricarica (colonnina) per automobili elettriche.

  • Indirizzo

    Strada Santuario 5, tel. +39 0142 940252, fax +39 0142 940546

    www. tenutatenaglia.it, info@latenaglia.com

Tenuta Guazzaura

  • Indirizzo

    Via Roma, 77/C, tel. +39 0142 940475www.infernot-crea.it; info@infernot-crea.it

Commerciali/Ricettività/Bar

Bar Madonnina

  • Indirizzo

    Fraz. Madonnina 10

Bar Santuario di Crea

  • Indirizzo

    Piazza Santuario di Crea, tel. +39 0142 940106

Commerciali/Ricettività/Bed & breakfast

La Locanda degli Asinelli

  • Indirizzo

    Via Case Sparse 6, cel. +39 339 7110923, www.locandaasinelli.altalavista.org

La Locanda del Paradiso Infernot

  • Indirizzo

    Via Roma, 77/C, tel. +39 0142 940475www.infernot-crea.it; info@infernot-crea.it

Commerciali/Ricettività/Pizzerie

La Foglia d'Oro

  • Indirizzo

    Fraz. Madonnina 33, tel. +39 0142 940170

Commerciali/Ricettività/Ristoranti

La Locanda del Paradiso Infernot

  • Indirizzo

    Via Roma, 77/C, tel. +39 0142 940475www.infernot-crea.it; info@infernot-crea.it

Ristorante Santuario di Crea

  • Indirizzo

    Piazza Santuario di Crea 7, tel. +39 0142 940108, www.ristorantedicrea.it; info@ristorantedicrea.it

Commerciali/Servizi/Banche

Biverbanca

  • Indirizzo

    Via Madonnina, tel. +39 0142 940121

Commerciali/Servizi/Farmacie

Farmacia

  • Indirizzo

    Via Madonnina 32, tel. +39 0142 940118

Commerciali/Servizi/Aree camper

Area camper

  • Indirizzo

    Presso la Riserva Speciale Sacro Monte di Crea vi è punto sosta camper su manto erboso, non attrezzato, Info: uffici Riserva tel. +39 0141 927120

POI (Points of Interest)

Fontane dell'Acqua

Fonte attrezzata - pagamento con monete o scheda presso la Chiesa di Madonnina, piazza Dottori Carlo e Luigi Balbo.

Fontanelle pubbliche - A Serralunga di Crea, presso il cimitero; A Madonnina nei pressi del Bar Madonnina; A Crea, nel viale vicino al bar