Grazzano Badoglio

  • Unità territoriale Asti
  • Abitanti 618
  • Altitudine 299 m s.l.m.
  • Frazioni Cascine Napoli, Cascine Piccinini

Infernot Casa del Reduce, Via Mazzini 3, rif. Comune di Grazzano Badoglio

Infernot Azienda Vitivinicola Fratelli Natta, Strada Vallescura, tel. +39 0141 925512

Il nome del luogo potrebbe derivare dal gentilizio romano “Gratius” oppure dalla forma aggettivale “Gratianus”, con riferimento alla stele funeraria del II secolo d.C. conservata nella casa parrocchiale con cui il profumiere Titus Vettius Hermes legava una parte del reddito allo spargimento di petali di rosa sulla sua tomba nel giorno del compleanno. Le vicende storiche della comunità si intrecciano con quelle dell’abbazia dei Santi Salvatore, Vittore e Corona, fondata da Aleramo e da lui stesso dotata nel 961 di cospicui beni. Affidata alle cure dei Benedettini e sottratta alla giurisdizione vercellese, fu sottoposta al vescovo di Torino che consacrava l’abate eletto dai monaci. Arricchitasi con altre donazioni, iniziò a crescere di importanza fino ad assumere le caratteristiche di una vera e propria signoria feudale. Un privilegio perso nei secoli successivi, quando fu affidata all’abate commendatario nominato dalle dinastie regnanti, spesso non residente ma pronto ad incassare le ricche prebende abbaziali. L’ultimo abate fu Nicolas de Saint Marcel, originario di Annecy in Savoia, che con le soppressioni napoleoniche (1802) restò in paese come parroco, ma i beni dell’abbazia furono incamerati dal demanio nazionale e venduti all’asta. Nasceva così, dalle ceneri dell’antica fondazione aleramica, un nuovo ceto emergente di proprietari borghesi destinato a costituire la classe dirigente del paese. Denominato Grazzano Monferrato nel 1868, aggiunse nel 1939 il cognome del maresciallo d’Italia che diede al paese natale un momento di notorietà.

Istituzionali/Municipio

Municipio

  • Indirizzo

    Via IV Novembre 1 CAP 14035 

    tel. +39 0141 925455, fax +39 0141 925456

    www.comune.grazzanobadoglio.at.it, info@comune.grazzanobadoglio.at.it

Istituzionali/Pro Loco

Pro Loco Grazzano Badogli

  • Indirizzo

    Via Mazzini 3, tel. +39 0141 925135

Istituzionali/Musei

Museo Storico Badogliano

Sito nellacasa natale del Maresciallo d’Italia Pietro Badoglio, la struttura, di proprietà della Fondazione Badoglio e ora in comodato al Comune di Grazzano Badoglio, è gestita dal Centro culturale "Pietro Badoglio", che ne cura l’allestimento, l’arricchimento e l’aspetto comunicativo e scientifico. Al suo interno il materiale esposto e le collezioni presenti documentano la vita di un personaggio che, pur tra polemiche e controversie, è stato protagonista di mezzo secolo di storia d’Italia.

Commerciali/Prodotti tipici/Vino

Azienda Agricola Capretto Renato

  • Indirizzo

    Strada Cascine Napoli 9, tel. +39 0141 925128

Azienda Agricola Monti Emanuel

  • Indirizzo

    Strada Cascine Napoli 12, tel. +39 0141 925173

Azienda Agricola Rappellino Dario

Azienda Agricola Sulin

  • Indirizzo

    Viale Pininfarina 14, tel. +39 0141 925136, www.sulin.it

Azienda Vitivinicola f.lli Natta

Tenuta Capri

  • Indirizzo

    Strada Vallescura 22,  tel. +39 3474687998, www.tenutacapri.it, info@tenutacapri.com

Tenuta Santa Caterina

  • Indirizzo

    Via Marconi 15, tel. +39 0141 925108, www.tenuta-santa-caterina.it

Commerciali/Prodotti tipici/Salumi

Monzeglio Walter

  • Indirizzo

    Vicolo Aleramo 8, tel. +39 0141 925169

Commerciali/Prodotti tipici/Alimentari

Carelli

Fornisce anche servizio bar.

  • Indirizzo

    Via Garibaldi 45, tel. +39 0141 925235

Commerciali/Prodotti tipici/Elicicolture

La Lumaca Monferrina

Prelibatezze del Monferrato di produzione propria o di aziende agricole della zona e creme di bellezza a base di bava di lumache allevata in azienda

  • Indirizzo

    Via Dante 5, kialoca@libero.it, tel. +39 3341766872

Commerciali/Ricettività/Affittacamere

Le Rose Rosse

  • Indirizzo

    Strada Grignano 6, tel. +39 0141 925274, rosaria.claudio@gmail.com

Commerciali/Ricettività/Agriturismi

Cascina del Vajin

  • Indirizzo

    Viale Pininfarina 26; tel. +39 0141 925346

Commerciali/Ricettività/Alberghi

Hotel L'Albergotto

  • Indirizzo

    Viale Pininfarina 26, tel. +39 0141 925185, www.albergotto-natalina.com, info@albergotto-natalina.com

Commerciali/Ricettività/Bar

Circolo Combattenti

  • Indirizzo

    Via Mazzini 13

Il Bagatto

  • Indirizzo

    Piazza Cotti 17, tel. +39 0141 925110, www.ristoranteilbagatto.it

Commerciali/Ricettività/Bed & breakfast

Cascina Rosa

  • Indirizzo

    Viale Pininfarina 33, tel. +39 0141 925235, www.cascinarosa33.it; info@cascinarosa33.it

Cascina Rosa

  • Indirizzo

    Viale Pininfarina 33, tel. +39 0141 925235, www.cascinarosa33.it; info@cascinarosa33.it

Le Rose Rosse

  • Indirizzo

    Strada Grignano 6, tel. +39 0141 925274, rosaria.claudio@gmail.com

Tenuta Santa Caterina Relais

  • Indirizzo

    Via Marconi 23, tel./fax +39 0141 925472, www.tenuta-santa-caterina-it, relais@tenuta-santa-caterina.it

Commerciali/Ricettività/Ristoranti

Agrimacelleria Quinto/Quarto Stuzzicarne

  • Indirizzo

    Via Dante 14 tel. +39 328 8335609

Cascina del Vajin

  • Indirizzo

    Viale Pininfarina 26; tel. +39 0141 925346

Il Bagatto

  • Indirizzo

    Piazza Cotti 17, tel. +39 0141 925110, www.ristoranteilbagatto.it

Locanda Casa Costa

  • Indirizzo

    Via Dante 41, tel. +39 0141 925325; www.locandacasacosta.it

Ristorante Natalina

  • Indirizzo

    Viale Pininfarina 26, tel. +39 0141 925185, www.albergotto-natalina.com, ristorantenatalina@libero.it

Commerciali/Servizi/Banche

Cassa di Risparmio di Asti

  • Indirizzo

    Cassa di Risparmio di Asti, Via IV Novembre, tel. +39 0141925800

Commerciali/Servizi/Farmacie

Farmacia

  • Indirizzo

    Piazza Cotti 10, tel. +39 0141925384

Commerciali/Servizi/Aree camper

Area camper

Non attrezzata

  • Indirizzo

    Via Roma

Commerciali/Servizi/Aree pic-nic

Area pic-nic

All’interno del Parco Querceta di Casalecchio tavoli e giochi per bambini

  • Indirizzo

    Viale Casalecchio

Commerciali/Servizi/Emergenze

DEA

Defribillatore presso Casa del Reduce

  • Indirizzo

    Via Mazzini 3

POI (Points of Interest)

Fontane dell'acqua

-Fonte attrezzata: La casetta dell’acqua, pagamento con monete o scheda acquistabile in comune, è sita in Via Garibaldi 

- Fontanelle pubbliche

Piazzetta dei Caduti, murata nella scala della Chiesa di S. Spirito

Piazza dei Santi Vittore e Corona (sul sagrato della Parrocchia)

Piazzetta della Bula (adiacente Piazzetta Aleramo)

POI (Points of Interest)/Artistici

Chiesa SS Vittore e Corona

Sita nel punto più alto del paese, corrisponde alla chiesa del monastero benedettino fondato da Aleramo nel961. La struttura archiettonica è stata rimaneggiata più volte, l’unica sopravvivenza architettonica della chiesa medievale è la torre campanaria, che si alza su tre piani, delimitati da fregi con archetti pensili e una cornice con mattoni a denti di sega, e il chiostro. Al suo interno, sulla destra sono custodite, nella seconda cappella, la tomba di Aleramo, primo marchese di Monferrato, e nella terza cappella la splendida pala di Andrea Pozzo LaMorte di S. Francesco Saverio. Sulla sinistra la pala di Guglielmo Caccia Madonna del Rosaria tra i Santi Vittore e Corona e nel terzo altare la bellissimaImmacolata di Orsola Maddalena Caccia, tutti recentemente restaurati. Accanto all’ingresso al chiostro è murata una stele funeraria romana in marmo bianco, di Titus Vettius Hermes,seplasiarius (profumiere).

  • Indirizzo

    Via dei SS Vittore e Corona 6, tel. +39 0141925123

  • Orari

    Visite guidate 1ª domenica del mese e su prenotazione, tel. +39 0141925158