Il toponimo “Cerradina”, che compare in documenti di poco posteriori al Mille, lascia qualche dubbio sulla probabile derivazione dal latino “cerrus”, per indicare un luogo ricco di cerri che si affaccia sulla valle bagnata dalle acque del torrente Stura. Dopo la separazione nel terzo decennio del Cinquecento da Mombello, di cui era uno dei “cantoni”, Cerrina con una organizzazione più di tipo comunitario che signorile iniziò ad attrarre gli abitanti degli insediamenti vicini, grazie anche alla costruzione, in data imprecisata, di una casaforte, ancora esistente. Negli stessi anni il feudo fu concesso dall’ultimo marchese di Monferrato Giangiorgio a Carlo Montiglio, governatore del castello di Casale, che ebbe anche quote di giurisdizione sul feudo di Mombello e su quello di Piancerreto con i Montaleri. Un secolo dopo i Montiglio alienarono il feudo alla camera ducale, che lo diede al patrizio genovese Agostino Durazzo, insieme con il feudo di Gabiano. Montalero era invece controllato dai Mazzetti, consignori di Saluggia, Rosingo dai Miroglio. Nella prima metà dell’Ottocento, con lo sviluppo delle comunicazioni sullo “stradale regio”, prese forma la frazione Valle, sorta in posizione strategica sulle arterie di collegamento Casale-Torino e Vercelli-Asti.
Casaforte: il tipo di impianto e le dimensioni di questa costruzione di proprietà comunale in piazza Martiri Internati escludono che potesse trattarsi di un castello. Realizzata in mattoni a vista, presenta un muro in pare scarpato e belle monofore con ghiere in cotto.
Piazza Martiri Internati 3 - CAP 15020
Via Casale Molino
Via Dante Alighieri 3
fraz. Valle, Via Nazionale 11/D
Cascina Nuova 2
Frazione Piancerreto, Via San Rocco 3
De. Co. mele di Piancerreto
Frazione Piancerreto, Via alla Torre 1
De. Co. mele di Piancerreto
Frazione Piacerreto, Via San Rocco 43
De. Co. mele di Piancerreto
Frazione Piancerreto, Via San Rocco 24
Frazione Piancerreto, Via S. Rocco 10
De. Co. mele di Piancerreto
Via Roma 81
De.Co. miele di Cerrina
Frazione Montalero, Via Casale Santa Maria 5
Via Roma 81
Strada San Paolo 14
Strada San Paolo 2
Frazione Montaldo, Via Centrale 27
Frazione Montalero, Via Castello 11
Via Nazionale 130
Via Nazionale 71/a
anche pasticceria
fraz. Valle, Via Nazionale 11/D
Frazione Piancerreto, Cascina Ramengo 6
Via Colombaio 9
Via Gaminellla 18
c/o Ristorante Italia - bike friendly ed e-Bike Point
fraz. Valle, Via Nazionale 78
fraz. Valle, Via Nazionale 78
Via Nazionale 102
Cerrina Valle, via Casale Molino - Area Marcandà
Parco del Santuario dell’Addolorata, Case Bolli
Cerrina Valle, Via Casale Molino - sede CRI
Cerrina Valle Via Casale Molino
20,00 / 08,00
Società Bocciofila La Monferrina
Campi di calcio, tennis, sferisterio
Cerrina Valle, Via Casale Molino
Cerrina Valle, piazza avv. C. Bollo
via Colombaio 1
Fonte attrezzata
acqua potalbile naturale o gasata (pagamento con monete).
Fontanelle pubbliche
Cerrina Valle, piazza Avv. Cesare Bollo
Cerrina capoluogo, piazza Fulvio Opezzo