Via G. Mazzini 29
Piazza San Bernardo 5
Il museo è formato da una sala geologica: due vetrine all’interno delle quali sono stati collocati numerosi reperti rinvenuti in territorio vezzese e roerino. La formazione gessoso-solfifera è presentata su un pannello indicante l’utilizzo del gesso nella passata vita locale. La sala naturalistica si compone di nove vetrine rappresentanti gli ambienti significativi del Roero e numerosi esemplari di uccelli collocati accanto i relativi nidi (allestimento mediante diorami). La sezione entomologica è dotata di pannelli illustranti i cicli biologici, la riproduzione, l’alimentazione, la classificazione degli insetti ed è arricchita da scatole entomologiche contenenti numerosi esemplari oltrechè da teche esplicative di interazioni fra insetti e piante.
Via Fissore 1
Regione Val Rubiagno 2
Regione Cascinotto, 5
via Piave 27
via Castellinaldo 16
via Torino 6
via Torino 5
Via Roma 26
via IV Novembre 61
Cascina Pioiero 1
via Montaldo Roero 44
via Salerio 15, fraz. Borbore
via Castellero 11, fraz. Borbore
Via Salerio 15
fraz. Socco 18
via Torino 17
via Castellero 5
via Montaldo Roero 3
via Montaldo Roero 5
piazza San Martino 5
via Torino 16/D
Via Torino (angolo piazza San Pancrazio)
Fraz. Borgonuovo - Via San Carlo 5/bis
aperto solo domenica
piazza San Martino 7
via Montaldo Roero 46
via IV novembre 23
via Torino 16/F
via Torino 16/F
piazza San Martino 5
via Torino 7
via Torino 62/b
via Torino 3
Via Torino 26
Piazza San Martino 4
via Torino 22
Piazza S. Carlo 1/bis e ter c/o Scuola
Piazza S. Martino c/o Museo
via Torino 55 (ang. piazza San Pancrazio)
campi da tennis, da calcio e palestra
Via Salerio 5
via Castellero 2
Fontanelle pubbliche: Parco giochi, 17bis