Camagna Monferrato

  • Unità territoriale Alessandria
  • Abitanti 510
  • Altitudine 261 m s.l.m.
  • Frazioni Regione Bonina, Regione Stramba

Il nome del luogo, di incerta origine romana o altomedievale, è attestato a partire dal Duecento. Sorge sulla sommità di un colle che divide le valli dei torrenti Grana e Rotaldo. Antico possesso dei Canonici di S. Martino di Tours, fu concesso da Federico Barbarossa ai marchesi di Monferrato che lo munirono di un castello crollato nel Settecento. La relazione del cancelliere ducale Giacomo Giacinto Saletta, unica citazione della fortificazione, lo descrive come un fabbricato centrale e due laterali chiusi da un muro con una grossa torre di forma quadrata. Fu saccheggiato e devastato più volte nei secoli, prima dalle truppe milanesi di Francesco Sforza, poi dagli Spagnoli e infine dagli eserciti austriaci guidati da Eugenio di Savoia. Passò in feudo ai Sannazzaro, ai Bobba, ai Ceva e ai Grisella. Dal 1863 Camagna aggiunse la determinazione Monferrato.

Camagna Monferrato si distingue per il profilo della parrocchiale di Sant'Eusebio, il cui tiburio si eleva con grande imponenza. Ad idearlo è stato l’ingegnere fubinese Crescentino Caselli che, a fine Ottocento, raddoppiò la dimensione della chiesa, aggiungendovi un transetto, sulla cui crociera nella primavera del 1889 fu innalzata una cupola di m 10 di diametro, alta m 32 dal pavimento. E’ coronata da grandi statue in cemento e dalla statua della Madonna, realizzata in rame dorato che ‘brilla’ dall’alto della suo straordinaria posizione.

Istituzionali/Municipio

Municipio

Istituzionali/Pro Loco

Pro Loco

  • Indirizzo

    Piazza Sant'Eusebio 6

Commerciali/Prodotti tipici/Miele

Debernardi Elio

  • Indirizzo

    Regione Bonina 60

Commerciali/Prodotti tipici/Alimentari

La Fresca Bontà

La Panetteria di Massimo e Daniela

Commerciali/Ricettività/Bed & breakfast

Ca' Magna

Ca' Norino

Commerciali/Ricettività/Ristoranti

Bar Trattoria Sut la Cupola

La Rocca di Camagna

Infernot La Rocca di Camagna c/o ristorante

Commerciali/Servizi/Farmacie

Farmacia

Commerciali/Servizi/Aree pic-nic

Area pic-nic

  • Indirizzo

    Parco Colombina Lenti (di fronte al cimitero sulla via per Vignale Monferrato)

Area pic-nic

  • Indirizzo

    Giardino in Regione Madonna (lato chiesa)

POI (Points of Interest)

Fontane dell'Acqua

  • Indirizzo

    Fonte attrezzata: acqua potalbile naturale o gasata (pagamento con monete), piazza Lenti

    Fontanelle pubbliche: piazza Lenti, giardini pubblici in via Sant'Antonio, via Debernardi, via Oliva e Regione Madonna

POI (Points of Interest)/Infernot

Infernot

E’ possibile visitare gli infernot presenti in paese contattando il Comune di Camagna: +39 0412 925121 oppure il numero +39 335 6899683