Il forte di Gavi - Sulla rocca naturale che sovrasta l’abitato di Gavi si erge un poderoso forte. Nato come castello, la cui esistenza è testimoniata da un documento dell’anno 973, la struttura subì molteplici interventi architettonici i quali la trasformarono in una possente fortezza (i primi radicali interventi di trasformazione dell’antico castello furono eseguiti nel 1540). Nel corso del XVII secolo fu nuovamente trasformato nella fortezza che ancor oggi possiamo vedere. Info: tel. +39 0143 643554
Via Mameli 44
Piazza Dante Alighieri 7
via Mameli 153/A
Località Vallemme 39
Località Vallegge 24/2
Frazione Rovereto 5
Frazione Monterotondo 56
via G. Mameli 95
Località Vallemme 31
Archivolto San Marco 5
piazza Martiri della Benedicta 15/R
frazione Pratolungo 136
frazione Monterotondo 61
Località Lomellina 22
frazione Monterotondo 7
via Gavi 26 (SP 158)
Località Vallemme Zamblea 14
Cascina San Martino 1
piazza Dante 11
Frazione Monterotondo 56
via Nebbioli 44
via Roma 10
via XX Settembre 9/
via Vico Bassani 12
Zerbetta Raineri 7
via Bosio 44
Frazione Alice 132
frazione Rovereto 153
via Pratolungo 162, località Cà da Meo
Località Fabbrica 3
frazione Rovereto 171
via Ospedale 3
via Magione 4
via Garibaldi 76
via G. Mameli
Strada privata Villa Gavina 6
via Monserito 30
via G. Mameli 50
via G. Mameli 173
via G. Mameli 69
piazza Martiri della Benedicta 15/R
Vico Bassani 22
Frazione Monterotondo 56
Vico Rose 2/R
via Roma 19
Frazione Pratolungo, località Chiesa 93
piazza Dante Alighieri 14/R
via Roma 2
piazza Dante Alighieri 9/A
via G. Mameli
piazza Dante Alighieri
Località Valle
c/o Campo sportivo, via Voltaggio 18
c/o CRI via Bosio 2
via Voltaggio 18
SP170, 40
via Bosio 2