San Giorgio Monferrato

  • Unità territoriale Alessandria
  • Abitanti 1.279
  • Altitudine 253 m s.l.m.
  • Frazioni Chiabotto

Dalla piazza della chiesa parrocchiale di San Giorgio, in via Cavalli d’Olivola 4, si apre un bel punto panoramico sulle colline antistanti e sul borgo.

Altro punto molto aperto sul paesaggio è quello sito in Strada Oliva al confine con Casale (vedi cartello) sottostante Az. Agr. Brezza

La più antica attestazione del luogo, ricordato come “Sanctus Georgius”, è anteriore al Mille, quando apparteneva alla diocesi di Vercelli che esercitava il controllo del “districtus Santi Evaxsi”, assegnato da Ottone III al vescovo Leone nel 999. Poco dopo è attestato il possesso di terre da parte del monastero della Novalesa, anche se fu soprattutto la chiesa casalese ad esercitare il controllo sul territorio. La scarsa documentazione disponibile impedisce di ricostruire l’organizzazione della comunità regolata dagli Statuti (che non sono mai stati trovati) concessi alla fine del Trecento. Il feudo di San Giorgio fu concesso ai Colombo di Cuccaro, poi agli Avogadro di Collobiano e al figlio illegittimo del marchese Giovan Giorgio, Flaminio Paleologo, cui fu tolta l’investitura a causa del coinvolgimento nella congiura di Oliviero Capello (1567). Tornato sotto la giurisdizione ducale, passò ai casati dei Della Torre, dei Galeazzi e infine dei Gozzani, l’importante famiglia del patriziato casalese che ne mantenne la giurisdizione per tutto il Settecento. Dal 1863 la denominazione è San Giorgio Monferrato.

Il Castello di San Giorgio

La grande mole architettonica del castello di San Giorgio Monferrato domina il borgo dalla sommità del colle ed è, con la sua grande facciata neogotica realizzata nell’Ottocento, l’immagine simbolo del paese. Del periodo medioevale si conserva la torre e la sottostante parete di settentrione coronata per un tratto, alla sommità, di un semplice motivo ornamentale di mattoni disposti a scaletta. Barocca è invece la facciata d’ingresso disposta verso est. Il castello dunque, secondo il diverso punto di osservazione, narra la sua plurisecolare storia – attestata la sua presenza già nel 999 - che lo ha visto protagonista di numerose trasformazioni stilistiche. Info per la visita: cell. +39 328 6736678 / 349 3506021 / 338 6682342, www.castellodisangiorgiomonferrato.com, info@castellodisangiorgiomonferrato.com

La Chiesa Parrocchiale barocca

Ricostruita a partire dal 1777 sulle fondamenta dell’antica parrocchiale di Santa Maria su progetto di G.B. Colombera, venne ultimata nel 1822. Facciata semplice, a un piano, decorata da quattro lesene, pianta a croce greca. Interessante la quadreria di autori minori del XVIII - XIX secolo: San Giorgio a cavallo, La Madonna del Rosario, La Resurrezione di Cristo alla colonna, Il primato di Pietro, Un martire con San Domenico.

Istituzionali/Municipio

Municipio

Istituzionali/Pro Loco

Circolo ARCI

  • Indirizzo

    Piazza don Caprioglio 5

Pro Loco

Commerciali/Prodotti tipici/Vino

Cantina di San Giorgio

  • Indirizzo

    Frazione Chiabotto, Strada Casale-Asti 164, tel. +39 0142 806129, www.cantinasangiorgio.it , cantinasangiorgio@libero.it

Cascina Carena

  • Indirizzo

    Strada Casale - Asti 81, tel. 0142 806259

Daniele Saccoletto

  • Indirizzo

    Strada Casale Asti 91, tel. +39 0142 806509, cel. +39 338 1022015

Enrico Imarisio

  • Indirizzo

    Cascina Cerrina 28, tel. +39 0142 806176

Fratelli Brezza

produttore biodinamico

  • Indirizzo

    Cascina Migliavacca 8, tel. +39 0142 781761

Fratelli Cossetta

  • Indirizzo

    Cascina Dorera 176, tel. +39 0142 806120

Fratelli Ganora

Come “G.P. Natura” l’azienda è fornitrice di prodotti tipici: vini, salumi del Monferrato, confetture, sottoli e sottaceti, pasta e grissini.

  • Indirizzo

    Grotta di Lourdes, Cascina Falzona 46-50, tel. +39 0142 72472, fax +39 0142 444861

La Puledra

  • Indirizzo

    Via Sanlorenzo 54, tel. / fax +39 0142 806192; www.lapuledra.it , lapuledra@lapuledra.it

Commerciali/Prodotti tipici/Alimentari

Lo Sciuto Roberto

  • Indirizzo

    Strada Casale - Asti 3, tel. +39 0142/806464

Commerciali/Ricettività/Agriturismi

La Puledra

  • Indirizzo

    Via Sanlorenzo 54, tel. / fax +39 0142 806192; www.lapuledra.it , lapuledra@lapuledra.it

Commerciali/Ricettività/Bar

Bar Ciapòt

  • Indirizzo

    Strada Casale-Asti 53, +39 0142 806008

Commerciali/Ricettività/Bed & breakfast

Castello di San Giorgio

Commerciali/Ricettività/Ristoranti

La Luna e I Falò

  • Indirizzo

    Strada Casale-Asti 53, tel. +39 0142 806503

Commerciali/Servizi/Banche

Banco BPM

  • Indirizzo

    Strada Casale - Asti 48, tel. +39 0142 806616

Commerciali/Servizi/Farmacie

Farmacia

  • Indirizzo

    Strada Casale - Asti 94, tel. +39 0142 806147

Commerciali/Servizi/Emergenze

Defibrillatore

  • Indirizzo

    Casa di Riposo, Via IV Novembre 1

Commerciali/Strutture per il tempo libero

Area Attrezzata

ennis, bocce, palestra

  • Indirizzo

    Regione Paltra

POI (Points of Interest)

Fontane dell'Acqua

  • Indirizzo

    Casetta dell’Acqua – pagamento con moneta o scheda

    Via Aldo Sanlorenzo (nel posteggio sito di fronte allo studio medico dott. Busca)

    Piazza don Caprioglio – nei pressi dell’Ufficio Postale

    Piazza Bertolotti – vicino al parco giochi